Come risolvere i problemi di una pompa da piscina

La pompa della tua piscina non funziona correttamente, lasciandoti frustrato e incapace di goderti la piscina? Problemi comuni come la pompa che non si avvia, ronzio senza accendersi, basso flusso d'acqua, rumori insoliti, perdite, perdita di pressione o surriscaldamento possono rovinare la tua esperienza di nuoto.

Seguendo la nostra guida passo dopo passo, imparerai come diagnosticare e risolvere in modo rapido e semplice i problemi più comuni della pompa della piscina.

un uomo sta riparando una pompa da piscina

La pompa non si avvia o si spegne inaspettatamente

Se la pompa della piscina non si avvia quando viene accesa o si spegne improvvisamente durante il funzionamento, la causa potrebbe essere dovuta a diversi fattori:

  1. Controllare l'alimentazione per assicurarsi che la pompa sia correttamente collegata e riceva la tensione corretta. Ispezionare l'interruttore automatico e tutti i collegamenti elettrici per eventuali problemi.
  2. Esaminare il cablaggio interno della pompa per individuare eventuali connessioni allentate, fili sfilacciati o segni di danni elettrici. Riparare o sostituire il cablaggio secondo necessità.
  3. Il condensatore della pompa, che fornisce la spinta iniziale per avviare il motore, potrebbe essere guasto. Testare il condensatore e sostituirlo se difettoso.
  4. Il surriscaldamento può causare lo spegnimento automatico della pompa. Assicurarsi che la pompa abbia una ventilazione adeguata e non sia esposta a sole o calore eccessivi. Pulire eventuali detriti che bloccano il flusso d'aria attorno al motore.
  5. Se la pompa è vecchia o è stata accesa e spenta frequentemente, il motore potrebbe aver raggiunto la fine della sua durata utile e potrebbe essere necessario sostituirlo.

Il motore della pompa ronza ma non si avvia

Un ronzio proveniente dal motore della pompa senza che questo si avvii effettivamente può indicare diversi problemi:

  1. Il condensatore potrebbe non fornire una coppia di avviamento sufficiente. Testare e sostituire il condensatore se necessario.
  2. Detriti o oggetti estranei potrebbero inceppare la girante, impedendo al motore di girare. Smontare la pompa e rimuovere eventuali ostruzioni.
  3. I cuscinetti del motore potrebbero essere bloccati a causa della mancanza di lubrificazione o di danni. Tentare di lubrificare i cuscinetti o sostituirli se necessario.
  4. In alcuni casi, gli avvolgimenti del motore potrebbero essere danneggiati o in cortocircuito. Ciò richiederebbe una riparazione professionale o la sostituzione del motore.

La pompa funziona ma ha un flusso d'acqua basso o nullo

Se la pompa funziona ma il flusso d'acqua è ridotto o nullo, considerare queste possibili cause:

  1. Il cestello della pompa o il cestello dello skimmer potrebbero essere intasati da detriti, che limitano il flusso dell'acqua. Pulire regolarmente i cestelli.
  2. La girante potrebbe essere danneggiata o usurata, riducendo la sua capacità di muovere efficacemente l'acqua. Ispezionare la girante e sostituirla se necessario.
  3. Le perdite d'aria nel lato di aspirazione dell'impianto idraulico possono ridurre il flusso d'acqua. Controllare eventuali perdite attorno al coperchio del cestello della pompa, ai raccordi e agli steli delle valvole. Sostituire le guarnizioni o gli o-ring usurati.
  4. Filtri della piscina intasati o sporchi possono limitare il flusso dell'acqua. Eseguire il controlavaggio o pulire i filtri secondo le raccomandazioni del produttore.
  5. Le valvole parzialmente chiuse o le linee bloccate nel sistema idraulico possono limitare il flusso. Assicurarsi che tutte le valvole siano completamente aperte e che le linee siano libere.

La pompa emette rumori insoliti

Diversi rumori provenienti dalla pompa possono indicare problemi specifici:

  • Rettifica: cuscinetti del motore usurati o una girante danneggiata possono causare un rumore di macinazione. Sostituisci i cuscinetti o la girante se necessario.
  • Sferragliamento: bulloni di montaggio allentati, un cuscinetto motore difettoso o un oggetto estraneo all'interno della pompa possono creare un rumore di sferragliamento. Serrare i bulloni, sostituire i cuscinetti o rimuovere le ostruzioni.
  • Stridio: uno stridio o uno stridio forte di solito indica cuscinetti motore difettosi. I cuscinetti dovranno essere sostituiti.
  • Ronzio: un ronzio costante potrebbe essere dovuto a un condensatore difettoso, a una girante inceppata o agli avvolgimenti del motore danneggiati. Rivolgiti a ogni possibile causa di conseguenza.
  • Gorgoglio: se l'aria viene aspirata nel lato di aspirazione della pompa, può creare un gorgoglio. Individuare e sigillare eventuali perdite d'aria.
  • Martellamento o battitura (cavitazione): la cavitazione si verifica quando non c'è un flusso d'acqua adeguato alla pompa. Provoca un suono martellante o di battitura e può danneggiare gravemente la girante e l'alloggiamento della pompa. Assicurarsi che il flusso d'acqua sia corretto e che la pompa non sia a corto di acqua.

La pompa ha perdite d'acqua

Le perdite d'acqua visibili attorno alla pompa possono avere origine da più punti:

  1. La guarnizione meccanica tra il motore e l'alloggiamento della pompa potrebbe essersi guastata, consentendo all'acqua di fuoriuscire. Una guarnizione danneggiata o usurata dovrà essere sostituita.
  2. Le guarnizioni o gli o-ring sul coperchio del cestello della pompa, i raccordi o gli steli delle valvole possono deteriorarsi nel tempo. Sostituisci questi componenti se sono presenti perdite.
  3. Le crepe nell'alloggiamento della pompa o nella girante dovute a età, stress o condizioni di congelamento possono causare perdite. I componenti danneggiati devono essere sostituiti.
  4. I collegamenti idraulici allentati o corrosi possono consentire la fuoriuscita di acqua. Stringere i collegamenti e sostituire i raccordi corrosi, se necessario.

La pompa aspira aria

L'ingresso di aria nel sistema di pompaggio può causare scarse prestazioni e potenziali danni:

  1. Controllare il livello dell'acqua nella piscina e assicurarsi che sia sufficientemente alto per il corretto funzionamento dello skimmer. Aggiungere acqua se necessario.
  2. Ispezionare il coperchio del cestello della pompa, i raccordi e gli steli delle valvole per verificare che non vi siano connessioni allentate o guarnizioni danneggiate che potrebbero consentire infiltrazioni d'aria. Serrare le connessioni e sostituire le guarnizioni usurate.
  3. Cercare crepe o rotture nelle tubature lato aspirazione che potrebbero aspirare aria. Riparare o sostituire tubi o raccordi danneggiati.
  4. Se la pompa è posizionata sopra il livello dell'acqua, assicurarsi che la valvola di ritegno funzioni correttamente per evitare riflussi e ingressi di aria durante i cicli di spegnimento.

La pompa subisce perdite di pressione

Una perdita di pressione nel sistema di pompaggio può indicare diversi problemi:

  1. Il filtro potrebbe essere sporco o intasato, limitando il flusso dell'acqua e riducendo la pressione. Pulire o lavare il filtro secondo necessità.
  2. Le valvole parzialmente chiuse o le ostruzioni nelle linee idrauliche possono ridurre la pressione. Verificare che tutte le valvole siano completamente aperte e rimuovere eventuali blocchi.
  3. Le perdite nel sistema idraulico possono causare perdite di pressione. Controllare e riparare eventuali perdite nei tubi, nei raccordi o nelle apparecchiature.
  4. Una girante usurata o danneggiata può ridurre l'efficienza e la pressione di uscita della pompa. Ispezionare la girante e sostituirla se necessario.

Il motore della pompa si surriscalda

Il surriscaldamento del motore della pompa può essere causato da diversi fattori:

  1. Una ventilazione inadeguata attorno al motore può causare un accumulo di calore. Assicurarsi che la pompa abbia una corretta circolazione dell'aria e non sia esposta alla luce diretta del sole o a calore eccessivo.
  2. Una ventola del motore intasata o sporca può ridurre l'efficienza di raffreddamento. Pulisci la ventola e assicurati che giri liberamente.
  3. Un'alimentazione di tensione non corretta può causare un lavoro più intenso e surriscaldamento del motore. Verificare che la pompa riceva la tensione corretta come specificato dal produttore.
  4. I cuscinetti del motore asciutti, corrosi o usurati possono generare calore eccessivo a causa dell'attrito. Lubrificare o sostituire i cuscinetti secondo necessità.
  5. Un'ostruzione nella girante o un carico di detriti pesante possono mettere a dura prova il motore, causando surriscaldamento. Eliminare eventuali blocchi e mantenere pulito il cestello della pompa.
Vedi i prodotti correlati di Cowseal
Scopri gli ultimi approfondimenti di Cowseal

Invia la tua richiesta oggi