In caso di forti piogge, la piscina è soggetta a afflusso di detriti, contaminanti e variazioni del livello dell'acqua.
Una gestione non adeguata della piscina durante e dopo forti piogge può portare a una scarsa qualità dell'acqua, danni alle attrezzature e potenziali rischi per la salute.
Conoscendo l'impatto delle forti piogge sulla tua piscina e seguendo i passaggi essenziali, puoi mantenerla pulita, sicura e ben funzionante anche in caso di maltempo.

Indicazioni generali: far funzionare la pompa durante la pioggia
Come buona pratica generale, è consigliabile continuare a far funzionare la pompa della piscina durante forti piogge. Mantenere la pompa operativa consente al sistema di filtraggio di rimuovere efficacemente la maggiore quantità di detriti e contaminanti che l'acqua piovana introduce nella piscina. Inoltre, aiuta a mantenere una corretta circolazione dei prodotti chimici della piscina, assicurando una composizione chimica equilibrata nonostante la diluizione causata dalla pioggia.
Tuttavia, c'è un'eccezione cruciale a questa linea guida: durante un temporale. Se senti tuoni o vedi fulmini nelle vicinanze, è essenziale spegnere immediatamente la pompa della piscina dall'interruttore automatico. Il potenziale di danni elettrici alla tua attrezzatura e il rischio di gravi lesioni causate dai fulmini superano di gran lunga qualsiasi vantaggio nel far funzionare la pompa in tali condizioni pericolose.
Come la pioggia intensa influisce sull'acqua della piscina
Aumento del livello dell'acqua della piscina
Le precipitazioni intense possono causare un aumento notevole del livello dell'acqua della piscina. Questo eccesso di acqua può causare traboccamenti, potenzialmente dilavando le sostanze chimiche essenziali della piscina e causando squilibri nella chimica dell'acqua.
Influisce sulla composizione chimica
Le forti piogge possono alterare drasticamente l'equilibrio chimico dell'acqua della piscina. L'afflusso di acqua piovana diluisce le sostanze chimiche esistenti, come il cloro, che sono vitali per mantenere un ambiente di nuoto igienico. Questa diluizione può portare a una riduzione dell'efficacia dei disinfettanti, rendendo la piscina più suscettibile alla crescita batterica e alla proliferazione di alghe.
Porta detriti fisici
Oltre ai cambiamenti chimici, le forti piogge trasportano spesso vari tipi di detriti fisici nella piscina. Questi possono includere foglie, ramoscelli, sporcizia e altra materia organica dagli alberi circostanti e dal paesaggio. L'accumulo di detriti non solo influisce sull'aspetto estetico della piscina, ma mette anche a dura prova il sistema di filtraggio.
Temporali elettrici
Come accennato in precedenza, i temporali rappresentano un rischio significativo sia per l'attrezzatura della piscina che per la sicurezza dei nuotatori. I fulmini possono causare gravi danni alla pompa della piscina, al sistema di filtraggio e ad altri componenti elettrici. Inoltre, la presenza di fulmini nelle vicinanze della piscina crea una situazione potenzialmente mortale per chiunque si trovi in acqua o nelle sue vicinanze.
Cosa fare con la piscina dopo una forte pioggia
Fase 1: la sicurezza prima di tutto
Prima di procedere con qualsiasi attività di manutenzione della piscina, assicurati che le condizioni meteorologiche siano sicure. Se ci sono ancora fulmini o tuoni nella zona, attendi che il temporale sia completamente passato prima di avvicinarti alla piscina o di accendere qualsiasi apparecchiatura elettrica.
Fase 2: rimuovere i detriti di grandi dimensioni
Inizia a raschiare la superficie della piscina per rimuovere eventuali detriti di grandi dimensioni, come foglie e rametti, che potrebbero essersi accumulati durante la pioggia. Ciò contribuirà a ridurre il carico sul sistema di filtraggio e impedirà ai detriti di affondare sul fondo della piscina.
Fase 3: controllare e regolare il livello dell'acqua
Valuta il livello dell'acqua nella tua piscina e confrontalo con il livello consigliato per il tuo tipo specifico di piscina. Se il livello dell'acqua è troppo alto a causa delle precipitazioni, usa una pompa sommersa o il sistema di drenaggio della tua piscina per rimuovere l'acqua in eccesso finché non raggiunge il livello appropriato.
Fase 4: testare e riequilibrare la chimica dell'acqua
Utilizzando strisce reattive affidabili o un kit per l'analisi dell'acqua, misura i parametri chimici chiave dell'acqua della tua piscina, tra cui pH, cloro, alcalinità e durezza del calcio. Confronta i risultati con gli intervalli consigliati per ciascun parametro ed effettua le regolazioni necessarie utilizzando i prodotti chimici per piscina appropriati per ripristinare il corretto equilibrio.
Fase 5: Trattamento shock della piscina
Dopo forti piogge, è consigliabile sottoporre la piscina a uno shock per eliminare eventuali contaminanti e batteri che potrebbero essere stati introdotti. Seguire le istruzioni del produttore per il prodotto shock utilizzato, assicurandosi del dosaggio corretto in base al volume della piscina. Far funzionare la pompa della piscina per almeno 24 ore dopo lo shock per consentire una distribuzione e una filtrazione complete.
Fase 6: pulire il filtro
L'aumento di detriti e contaminanti portati dalla pioggia battente può intasare rapidamente il filtro della piscina. Per mantenere un'efficienza di filtrazione ottimale, pulisci o fai il controlavaggio del filtro secondo le linee guida del produttore. Ciò aiuterà a rimuovere i detriti intrappolati e a garantire che il filtro possa pulire efficacemente l'acqua della piscina.
Fase 7: spazzolare e aspirare la piscina
Per rimuovere eventuali detriti rimasti e prevenire la crescita di alghe, spazzolare accuratamente le pareti e il pavimento della piscina, prestando particolare attenzione agli angoli e alle aree difficili da raggiungere. Dopo aver spazzolato, utilizzare un aspirapolvere per piscina per rimuovere i detriti staccati e qualsiasi sedimento accumulato dal fondo della piscina.
Fase 8: monitorare e ripetere il test
Nei giorni successivi a forti piogge, monitora attentamente la limpidezza e la chimica dell'acqua della piscina. Ritesta regolarmente i parametri dell'acqua per assicurarti che l'equilibrio chimico rimanga stabile e apporta tempestivamente le modifiche necessarie. Far funzionare ininterrottamente il tuo sistema di filtraggio ti aiuterà a mantenere la qualità dell'acqua e a prevenire potenziali problemi.