I soffietti di tipo a sbalzo sono componenti specializzati utilizzati per compensare le variazioni dimensionali causate da fluttuazioni di temperatura o forze meccaniche in varie applicazioni industriali. Tuttavia, selezionare il tipo giusto di soffietto per una determinata applicazione può essere difficile a causa della vasta gamma di design, materiali e caratteristiche prestazionali disponibili.
In questo articolo, forniremo una panoramica completa dei soffietti di tipo a sbalzo, inclusi il loro design, la loro costruzione, i loro vantaggi, svantaggi e le loro applicazioni tipiche. Confronteremo inoltre i soffietti di tipo a sbalzo con altri tipi comuni di soffietti per aiutarti a prendere una decisione informata quando specifichi questi componenti critici per i tuoi progetti.
Cosa sono i soffietti a sbalzo
I soffietti a sbalzo sono un tipo specializzato di design a soffietto caratterizzato dalla loro costruzione e geometria uniche. Sono costituiti da più diaframmi o piastre convolute annidate collegate a una bobina o anello centrale comune. I bordi esterni di questi diaframmi sono saldati alle bobine terminali in uno schema sfalsato o a gradini, che ricorda una disposizione a molla a sbalzo.
Questo design a sbalzo distintivo consente una significativa deflessione assiale e uno spostamento laterale mantenendo al contempo un elevato grado di rigidità nella direzione radiale. Le piastre convolute agiscono come molle a sbalzo, flettendosi e deformandosi per adattarsi al movimento lungo l'asse del soffietto. Questo comportamento a molla consente ai soffietti a sbalzo di assorbire efficacemente le vibrazioni, compensare i disallineamenti e adattarsi all'espansione o alla contrazione termica nei sistemi di tubazioni.
Progettazione e costruzione di soffietti a sbalzo
- Diaframmi o Piastre:I soffietti a sbalzo sono realizzati utilizzando più sottili diaframmi o piastre metalliche contorte.
- Bobina centrale o anello: I diaframmi sono fissati a una bobina o anello centrale, che funge da nucleo del gruppo soffietto. Funge anche da punto di montaggio per collegare il soffietto ad altri componenti nel sistema di tubazioni.
- Bobine finali: I bordi esterni dei diaframmi sono saldati alle bobine terminali in uno schema sfalsato o a gradini. Le bobine terminali sono in genere progettate con flange o altre caratteristiche di collegamento per facilitare l'integrazione con il sistema di tubazioni.
Vantaggi dei soffietti a sbalzo
- Elevata flessibilità laterale: La struttura a sbalzo delle foglie consente notevoli movimenti laterali e angolazioni.
- Design compatto: I soffietti a sbalzo sono caratterizzati da un design salvaspazio che ne consente l'utilizzo in applicazioni con spazio di installazione limitato.
- Bassa rigidità della molla: Le sottili foglie a sbalzo garantiscono una rigidità elastica molto bassa, il che significa che i soffietti a sbalzo esercitano una forza e una resistenza minime quando vengono compressi o estesi.
- Costruzione durevole: I soffietti a sbalzo sono solitamente realizzati in acciaio inossidabile ad alta resistenza. La costruzione interamente in metallo saldato offre un'eccellente durata, resistenza alla corrosione e la capacità di sopportare alte temperature e pressioni.
Svantaggi dei soffietti a sbalzo
- Capacità di pressione limitata: A causa delle sottili foglie a sbalzo, questi soffietti hanno una pressione nominale inferiore rispetto ad altri tipi come i soffietti formati o saldati a bordo. Il tentativo di utilizzarli a pressioni più elevate può causare la deformazione delle foglie.
- Ridotta rigidità assiale: L'elevata flessibilità laterale dei soffietti a sbalzo si ottiene a scapito di una ridotta rigidità assiale. Hanno una minore resistenza ai carichi di compressione rispetto ad altri tipi di soffietti più rigidi.
- Dimensioni più grandi: Sebbene molto compatti nella direzione assiale, i soffietti a sbalzo richiedono più spazio radiale per accogliere la flessione laterale delle foglie. Il diametro complessivo di un soffietto a sbalzo sarà maggiore rispetto alla sua corsa rispetto ad altri tipi.
- Costo più elevato:La geometria complessa delle singole lame a sbalzo rende spesso questi soffietti più costosi da produrre rispetto a modelli più semplici, formati o saldati.
- Sensibilità alle particelle solide:I piccoli spazi tra le ante scorrevoli possono potenzialmente intrappolare particelle solide, causando abrasione e usura.
Applicazioni dei soffietti a sbalzo
- Connettori di scarico: I soffietti a sbalzo sono comunemente usati come connettori di scarico flessibili e giunti di dilatazione nei sistemi di scarico dei motori. Consentono il movimento relativo tra i componenti di scarico mantenendo una tenuta a tenuta stagna, adattandosi all'espansione termica e alle vibrazioni.
- Tenute Meccaniche: In apparecchiature rotanti come pompe, miscelatori e compressori, i soffietti a sbalzo fungono da elementi di tenuta non rotanti in gruppi di tenuta meccanica. I soffietti mantengono una tenuta flessibile attorno all'albero rotante, adattandosi al disallineamento dell'albero e al movimento assiale.
- Guarnizioni dello stelo della valvola: I soffietti a sbalzo sono utilizzati come guarnizioni dello stelo nelle valvole ad alte prestazioni per fornire una tenuta affidabile e flessibile attorno allo stelo della valvola in movimento. I soffietti mantengono l'integrità della tenuta nonostante carichi laterali o disallineamenti, garantendo una chiusura a tenuta stagna.
- Aerospaziale: Negli aeromobili e nei veicoli spaziali, i soffietti a sbalzo trovano impiego in condotti flessibili, giunti di dilatazione termica e guarnizioni meccaniche. La loro capacità di consentire il movimento e assorbire le vibrazioni in un involucro compatto è vantaggiosa in queste applicazioni sensibili al peso.
- Dispositivi medici: La biocompatibilità e la flessibilità dei soffietti a sbalzo in acciaio inossidabile li rendono adatti per applicazioni di dispositivi medici. Sono utilizzati in endoscopi, strumenti chirurgici e dispositivi impiantabili per consentire un'articolazione precisa e la tenuta di fluidi/gas.
- Produzione di semiconduttori: Nelle apparecchiature di fabbricazione di semiconduttori, i soffietti a sbalzo sono utilizzati come guarnizioni dinamiche nella movimentazione di wafer e nei passanti delle camere a vuoto. Mantengono l'integrità del vuoto o del gas di processo, consentendo al contempo il movimento e la regolazione necessari.
- Robotica: I soffietti a sbalzo servono come giunti flessibili ed elementi di tenuta dinamici nei bracci robotici e nei dispositivi di manipolazione. Consentono un'articolazione fluida e un movimento rotatorio in gruppi robotici compatti, proteggendo al contempo i componenti interni.
- Strumenti di precisione: Nei dispositivi ottici, nei sensori e negli strumenti di metrologia, i soffietti a sbalzo forniscono una tenuta e un movimento precisi per la regolazione della messa a fuoco, i meccanismi di zoom e le fasi di posizionamento dei campioni. La loro flessione senza attrito e la bassa isteresi contribuiscono a un'elevata precisione.
Confronto con altri tipi di soffietti
Caratteristica | Tipo a sbalzo | A forma di U | Completamente articolato |
---|---|---|---|
Capacità di corsa assiale | Da basso a medio | Alto | Molto alto |
Tolleranza di flessione laterale | Basso | medio | Molto alto |
Tolleranza di rotazione angolare | Basso | medio | Molto alto |
Resistenza alla pressione | medio | Da medio ad alto | Da basso a medio |
Tasso di primavera | Alto | medio | Basso |
Smorzamento delle vibrazioni | Basso | medio | Alto |
Ciclo di vita | Da medio ad alto | Da medio ad alto | Da basso a medio |
Compattezza | Alto | Basso | Molto basso |
Costi di produzione | Da basso a medio | medio | Alto |